
Tutela dei Patrimoni
Per strumenti di tutela dei patrimoni s’intendono quegli istituti giuridici, italiani o di diritto straniero (per esempio, fondo patrimoniale, trust, intestazione fiduciaria, atto di destinazione, fondazione di famiglia), dai quali derivano effetti di segregazione del patrimonio di una persona fisica o di una persona giuridica.
E’ bene precisare che non esistono strumenti di protezione del patrimonio, ma piuttosto effetti protettivi derivanti dall’applicazione dei citati istituti giuridici. Gli strumenti di tutela del patrimonio, tuttavia, consentono di accedere proprio a dette limitazioni di responsabilità, quantomeno limitando a determinate categorie di creditori la deperibilità dell’azione esecutiva.
L’attività di wealth advisory (tutela patrimoniale) che ADVISOR ITALIA può svolgere è l’insieme di attività di consulenza di tipo finanziario, fiscale, legale e societario per aiutare i privati e le aziende a raggiungere i propri obiettivi patrimoniali nel modo più veloce ed efficiente.