- 13 Gennaio 2022
- Posted by: Annamaria Esposito
- Categories: Blog, Finanza Aziendale e Agevolata

MISURA DI SOSTEGNO ALLE PMI CAMPANE ATTRAVERSO IL “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC ex DGR n. 311/2021 e DGR n.525/2021
Il 27 dicembre 2021 la Regione Campania ha emanato l’AVVISO PUBBLICO MISURA DI SOSTEGNO ALLE PMI CAMPANE ATTRAVERSO IL “FONDO REGIONALE PER LA CRESCITA CAMPANIA – FRC ex DGR n. 311/2021 e DGR n.525/2021” che sostiene il finanziamento delle imprese di piccola dimensione, ivi inclusi i professionisti, per la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid. In particolare, l’Avviso mira ad agevolare i seguenti interventi:
- Digitalizzazione e Industria 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale;
- Nuovi modelli organizzativi.
BENEFICIARI
I beneficiari del presente Avviso sono:
- Piccole e microimprese che siano costituite ed iscritte nel Registro delle imprese della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorio da almeno 12 mesi;
- Liberi professionisti che sono equiparati alle PMI ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei fondi strutturali 2014 – 2020, che siano titolari di Partita IVA da almeno 12 mesi.
I suddetti beneficiari, infine, devono disporre di almeno una unità locale nella Regione Campania.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse, a titolo di de minimis, nella forma di strumento finanziario misto, a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile e ripartite come segue:
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di contributo a fondo perduto;
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di finanziamento a tasso zero.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili al presente Avviso tre tipologie di interventi da realizzare sul territorio della Regione Campania e relativi a:
- Digitalizzazione e Industria 4.0, investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale, investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori;
- Nuovi modelli organizzativi, investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttività e la performance economica.
Gli interventi proposti devono prevedere un programma di spesa compreso tra un importo minimo di 30.000,00 Euro e un importo massimo 150.000,00 Euro.
SCADENZE
Per accedere alle agevolazioni previste dal presente Avviso, i richiedenti devono presentare apposita Domanda di Agevolazione, esclusivamente in modalità telematica mediante la piattaforma dedicata. La Domanda può essere presentata dal giorno 10 febbraio 2022 fino al giorno 14 marzo 2022.
Gli esperti di Advisor Italia sono a disposizione per un supporto e assistenza.
Dott. Annamaria Esposito
Advisor Italia